PROJECT WORK

Il "Project Work", ha rappresentato per tutti gli allievi un momento di confronto e di scambio culturale non indifferente. Esso ha preso in esame buona parte delle materie tecnico-pratiche che sono state oggetto del corso e si è basato principalmente sulla realizzazione simulata di un progetto che, partendo da dati e regolamenti tecnici reali, si è attenuto fedelmente a tutti i criteri urbanistici, architettonici e costruttivi richiesti, nonché alle diverse e sempre più gravose esigenze sociali e collettive.

Ipotesi di progetto:
Vista la legislazione in merito, le nuove tecniche di lavorazione nonché le numerose richieste di personale specializzato nel campo dell'edilizia e del restauro, dettate dal mercato del lavoro, si è creduto opportuno, simulare la progettazione e la costruzione, in seno all'area già utilizzata dall'Ente Scuola Edile Catania. Tra le tante ipotesi avanzate dai diversi gruppi di lavoro creatisi tra gli allievi del corso, si è scelto, in ultima analisi, di realizzare un corpo di fabbrica con due elevazioni fuori terra, nello spazio antistante l'androne d'ingresso della suddetta scuola e più precisamente, nella zona attualmente destinata a parcheggio e zona manovra.

Descrizione progetto:
Il confronto delle diverse proposte è stato il primo passo verso la realizzazione del "progetto", infatti, con la supervisione di alcuni docenti , gli allievi hanno dibattuto su tutte le problematiche inerenti la realizzazione dell'opera, dalla redazione del progetto architettonico alla costruzione simulata dell'immobile, dal rilevamento topografico all' iter di accatastamento, dalla stesura e composizione di elaborati tecnici specifici all'osservazione attenta sulla eventuale manutenzione e gestione dell'opera stessa, il tutto coordinato da alcuni degli stessi allievi che, con professionalità e lavoro d' equipe, sono riusciti ad evidenziare le difficoltà reali di progettazione e realizzazione di opere edili.
Si è anche pensato di non soffermarsi alla semplice redazione di un progetto architettonico, ma si è cercato di andare oltre, attraverso lo studio di diversi elaborati che raggruppassero tutte le problematiche inerenti il lavoro di impresa. Tra i diversi elaborati realizzati spiccano, senza dubbio, quello del piano di sicurezza che rappresenta, ad oggi, un elemento essenziale in tutte le categorie di lavoro e in maggior misura, quindi, nei cantieri edili, nonché la progettazione architettonica tridimensionale.

Ecco alcune immagini di procedimenti informatizzati che sono stati adottati per la realizzazione del progetto:

.:: Copyright © 2003 - Ente Scuola Edile Catania ::.